SCARPE DA UOMO ELEGANTI PULITE E LUCIDATE

 

Non tutti lo sanno, ma tener in ordine le proprie scarpe è importante, come e se non più d'indossare un bel abito.

Spesso non lo consideriamo, ma quando ci presentiamo ad altre persone, anche le scarpe fanno parte del nostro
"biglietto da visita". 
Vediamo quindi, 10 passaggi base per pulire e lucidare le scarpe da uomo :

Ciabattino che pulisce scarpe1. COME ASCIUGARE LE SCARPE DA UOMO ELEGANTI IN PELLE:
Tenete sempre le forme di legno nelle scarp
e per evitare che le punte si alzino, oppure se non le possedete appoggiatele sui lati .
Per farle rinvenire dopo un temporale, oppure se avete i piedi umidi, imbottirle con carta da giornale , tenendole lontano da fonti di calore come ad esempio un camino o un termosifone.

2. COME PULIRE UNA SCARPA
Spolverare la calzatura con un panno morbido di cotone, per togliere lo sporco tipo polvere, procedere quindi, asseconda dello sporco, con uno straccetto inumidito uno sgrassante o un sapone per la pulitura e risciacquare con uno strofinaccio umido e far riposare una notte.

3. IL LUCIDO
E' preferibile scegliere creme composte da cera d'api, spargere il prodotto in modo omogeneo su tutta la scarpe, tranne in fondo, e far riposare  finché non sono asciutte. Inoltre quando si lucida  è consigliato infilare il palmo della mano nella scarpa perché con il calore, contribuisce a far penetrare il lucido nella pelle  della scarpa

4. COME APPLICARE LA CERA
Prendere una piccola quantità di cera o lucido, e passare su tutta la scarpa con movimenti rotatori. Attenti a non creare uno strato troppo spesso cera altrimenti la pelle non traspirerà. Fatto questo lasciate asciugare bene, anche un paio d'ore. Ed infine procedete con la lucidatura

5. COME LUCIDARE
Con un panno di lana, sfregare energicamente la calzatura per ottenere la lucentezza desiderata. Ripetete questo processo tutte le volte che la si indossa, così da ravvivare la scarpa, ed inoltre è un buon metodo per ammorbidire la pelle. Indossare una scarpa così riscaldata, diventa, anche più comoda per affrontare la giornata.


6. UN PO' DI ATTENZIONE ANCHE A FINE GIORNATAuomo con bel vestito e scarpe pulite

Dopo aver indossato la scarpa per l'intera giornata lasciare asciugare la calzatura lontano da fonti di calore, come nel punto uno, dopo di che, inserire la forma di legno all'interno per evitare che le punte si alzino o si deformino. Se la scarpa è con i lacci, accertatevi che siano allacciati, naturalmente per toglierle fate l'operazione inversa.

 7. E IN VIAGGIO?
Consigliano di inserire sempre in valigia il "kit da viaggio" per tenere sempre le vostre calzature da uomo impeccabili. Quindi spazzole e spazzolini, creme neutre e colorate (nere, blue, marroni), e l'immancabile panno in lana.

 8. LA SUOLA
Anche la suola della nostra scarpa da uomo necessita di attenzioni. Bisogna sempre verificare che il fondo sia integro, e se troppo consumato è possibile e opportuno sostituirlo. Questo passaggio è molto importate perchè una "sana" scarpa influenza la postura del piede e di conseguenza anche la postura del corpo risulterà sana e corretta.
9. UNA VERA CHICCA
Uno vero sfizio è quello di passare olio di lino tiepido sulle cuciture e suole, delle scarpe in cuoio, prima di riporle nella scarpiera.

10. USARE SEMPRE IL CALZASCARPE
E' importate indossare sempre le scarpe con l'aiuto di un calzascarpe. Rende l'operazione più facile ed evita di deformare la scarpa nella parte del tallone

 

Leggi anche gli altri articoli